Criteri di ammissione alla classe successiva e all'Esame di Stato

Si comunica agli studenti e alle loro famiglie che il collegio dei docenti, riunitosi nella seduta del 13/05/2025, ha deliberato i seguenti criteri di ammissione alla classe successiva e all’Esame di Stato, valevoli per l’a.s. 2024/2025.

 

Nei casi di assoluta insufficienza, gravità delle lacune nelle varie discipline in relazione agli obiettivi minimi prefissati, constatazione dell'impossibilità di colmare le stesse nel breve periodo, il Consiglio di classe decide di non ammettere alla classe successiva:

      con tre o più discipline insufficienti;

      con il voto in comportamento inferiore a 6/10, anche in considerazione di tutti gli elementi che concorrono alla valutazione.

 

Per gli Alunni BES si terrà conto di quanto previsto nel PI e nei relativi Protocolli.

 

Per gli studenti che allo scrutinio finale riportassero valutazioni di insufficienza in una o due discipline è prevista la sospensione del giudizio.

 

Per gli studenti delle classi quinte l’ammissione all’Esame di Stato sarà disposta anche in presenza di una sola disciplina insufficiente, qualora la media delle valutazioni finali di tutte le discipline sia pari o superiore a 6.2.

 

Si rende noto, inoltre, che la L 150/2024 ha stabilito che in presenza di una valutazione in comportamento di 6/10 gli studenti delle classi dalla 1^ alla 4^ verranno considerati “sospesi nel giudizio” nella disciplina di Educazione Civica e verranno valutati entro fine agosto su un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale, da concordarsi con il docente coordinatore di classe, come prova per la verifica del debito formativo.

Gli studenti delle classi quinte ammessi all’Esame di Stato con la valutazione in comportamento di 6/10 discuteranno in sede di colloquio un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale da concordarsi con il coordinatore di classe.

 

Ultima revisione il 14-05-2025